INFORMAZIONI GENERALI
Quest’anno ProLoco, nell’ambito del ciclo “Le Passeggiate Culturali”, organizza delle visite guidate nel cuore di alcuni degli edifici che l’anno scorso sono stati osservati solo dall’esterno. Vi invitiamo a scoprirli insieme a noi e ad ascoltare le tante storie che si nascondono dietro a questi luoghi.
Per l’iscrizione è obbligatorio compilare il modulo on line, lasciando i vostri dati verrete informati tempestivamente in caso di variazioni di programma. Vi aspettiamo numerosi!
Per compilare il modulo di iscrizione cliccare qui
22 Marzo: Villa Londonio – Gorla
La Villa sarà aperta il sabato dalle 14:00 alle 18:30 con turni di ingresso ogni 20 minuti circa, per gruppi di massimo 10 persone. L’orario di ingresso verrà comunicato a ciascuno in seguito, attraverso l’apposito canale Whatsapp, in base al numero di iscrizioni ricevute. Ritrovo in via Roma 25 presso il cortile della Villa, 10 minuti prima della partenza.
Chi si presenterà in ritardo rispetto al proprio turno di ingresso non potrà entrare.
AGGIORNAMENTO: 29 Marzo (ESAURITA) e 6 Aprile: Museo Onda Rossa
La visita è della durata di circa 1h e, causa le numerose adesioni, si svolgerà in due date: la prima Sabato 29 Marzo con partenza alle ore 15:00 già ESAURITA e la seconda Domenica 6 Aprile sempre alle ore 15:00.
Ritrovo presso il Museo Onda Rossa in Corso della Vittoria 916 un quarto d’ora prima della partenza.
5 Aprile: Oratorio di S. Maria Annunziata e chiesa di S. Alessandro a Pertusella
Ore 15:30 Ritrovo in via S. Alessandro, davanti alla chiesa parrocchiale
12 Aprile: Passeggiata nel verde verso Bariola
Ore 15:30 Ritrovo in via Bergamo, parcheggio outlet Le Orme













Per info e contatti:
E-mail: proloco@prolococaronnopertusella.it
Cellulare e Whatsapp: 348 3218427
E’ possibile prenotare on line cliccando qui


Le Passeggiate Culturali 2024

ProLoco organizza quattro passeggiate culturali in cui i partecipanti incontreranno personaggi storici e contemporanei, protagonisti del territorio e del loro tempo.
Vi invitiamo dunque a esplorare le tante storie che si nascondono dietro ai luoghi che frequentiamo quotidianamente.
Le passeggiate, ciascuna di circa 2 km, inizieranno alle 15:30 nei luoghi di ritrovo di seguito indicati e termineranno intorno alle 17:00.
Al termine di ciascun appuntamento, ProLoco offrirà una merenda a tutti i partecipanti.
Ai bambini e ai ragazzi che avranno aderito alle prime 3 giornate verrà inoltre consegnato un diploma.
Vi aspettiamo Numerosi!
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti, per l’iscrizione occorre compilare il modulo on line cliccando qui
Programma:
6 Aprile: In Piazza del Municipio e dintorni – Ritrovo in Piazza Aldo Moro
13 Aprile: La Caronno più antica – Ritrovo al Parco Salvo D’Acquisto
20 Aprile: Pertusella e i suoi monumenti – Ritrovo in Piazza Vittorio Veneto
4 Maggio: Passeggiata nel verde verso Bariola
